Quando si fanno gli auguri di Natale il 24 o il 25?

Domanda di: Sasha Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (66 voti)

Natale significa attendere il momento adatto per scrivere gli auguri alle persone che amiamo di più: alla Mezzanotte del 25 dicembre i telefoni traboccano di messaggi di ogni tipo che contribuiscono a rendere speciale il giorno di festa.

Quando si mandano auguri Natale?

Come regola generale, un buon momento per inviare biglietti di Natale per posta ai clienti nazionali è all'inizio di dicembre. Per i clienti internazionali, è bene anticipare l'invio a una settimana prima. Se non siete riusciti a inviare i vostri auguri in tempo, dovreste valutare bene se farli comunque.

Quando si fanno gli auguri?

La parola auguri va bene ogni volta che c'è una festa: una festa personale, come il compleanno o l'onomastico, una festa religiosa, come il Natale o la Pasqua, oppure altre feste come il Capodanno.

Cosa si augura il 24 dicembre?

In questa Santa Notte auguro a tutti pace, gioia e amore. Che Dio vi benedica! Tanti auguri! Serena e felice Vigilia di Natale!

Perché si fanno gli auguri alla Vigilia di Natale?

Perché a Natale si fanno gli auguri: la tradizione. La consuetudine di scambiarsi gli auguri deriva dalla festività dei Saturnali che si svolgevano in epoca romana dal 17 al 23 dicembre. Queste festività erano dedicate all'insediamento del dio Saturno, divinità dell'agricoltura, dell'abbondanza e della ricchezza.

L’ex ti fa gli auguri di Natale; che significato ha?