Quando si gonfia il pisellino?

Domanda di: Sig. Osvaldo Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (9 voti)

Che cos'è Il pene gonfio nella sua parte terminale con o senza secrezioni giallo-verdastre (pus) è un'infezione abbastanza frequente nell'età prescolare e si chiama BALANOPOSTITE.

Perché si gonfia il pisellino?

Balanite o balanopostite

Quando il pene è rosso e gonfio sul glande può essere balanite, che è anche un'infezione causata da batteri, funghi, virus o altri microrganismi. Se la pelle del pene è gonfia, il problema potrebbe essere la postite. Quando l'infiammazione colpisce entrambe le aree, si parla di balanopostite.

Quando si gonfia il pisellino di un bambino?

In genere, il liquido si riassorbe spontaneamente entro il primo anno di vita o al massimo entro i 18 mesi. In alcuni casi, l'idrocele si presenta verso i 2 anni di età. Non provoca dolore, ma il suo volume si accentua se il bambino rimane in piedi per un lungo periodo di tempo o se fa uno sforzo.

Cosa fare se il prepuzio si gonfia?

Potrebbero essere prescritti farmaci antimicotici, antibiotici, antistaminici e, nel caso in cui non si abbia a che fare con un'infezione, cortisonici. Al contempo, andranno intraprese corrette misure igieniche. Possono essere necessarie irrigazioni sottoprepuziali, per rimuovere secrezioni e concrezioni.

Come capire se si ha la balanite?

La balanite si riconosce per una flogosi della parte terminale del pene che si manifesta con bruciori e dolori, gonfiore, arrossamenti ma anche prurito, talvolta con essudazione, perdite sierose ed eventuale cattivo odore.

Come riconoscere un'infezione genitale?