Quando si indossa la pochette?

Domanda di: Maria Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2023
Valutazione: 4.5/5 (38 voti)

Si presta bene ad occasioni formali, cene, serate e a teatro. La pochette è vagamente più sbarazzina ed informale, perfetta nel tempo libero, eventi mondani ma anche per occasioni speciali (matrimonio, cerimonie festose).

A cosa si abbina la pochette?

- E' sempre buono disporre di più pochettes in tessuti diversi (lino, cotone e seta) per disporre di diversi effetti a seconda del tessuto della giacca e della cravatta. - Abbinare la pochette alla camicia o alle scarpe o ai calzini o alla cintura, (anche cappello, guanti, pantaloni).

Come si abbina la pochette alla cravatta?

Le texture dei due accessori devono richiamarsi senza essere uguali. Se la cravatta è in seta, il fazzoletto da taschino andrà scelto in un tessuto leggero ma opaco, come il lino o il cotone, al contrario, se la cravatta è in una stoffa spessa e pesante, la pochette andrà alleggerita con la luminosità della seta.

Che colore deve essere la pochette?

Il colore della pochette: bianca, rossa o blu? Di norma, è sempre meglio usare fazzoletti da taschino in tinta unita, per non caricare troppo un look. La buona regola è scegliere per la pochette un colore che ne richiami uno della cravatta, se questa è a righe o fantasia.

Come mettere pochette matrimonio?

Ad un matrimonio o ad una cerimonia

Evitate di piegare il fazzoletto in modo troppo elaborato e anche la fantasie troppo appariscenti: la semplicità è apprezzata in queste occasioni. È consigliato piegarlo a una punta, a sbuffo o presidenziale (vedi sotto).

POCHETTE: 5 regole per sceglierla e indossarla correttamente