Quando si iniziano a mettere i vestiti premaman?

Domanda di: Giordano Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (18 voti)

È a partire dal secondo trimestre di gestazione il corpo si trasforma e la pancia comincia a crescere: per la futura mamma è arrivato il momento di pensare a vestiti premaman, che siano comodi e pratici, ma anche in linea con la moda e comunque sempre adeguati al proprio stile e alle proprie esigenze.

Come vestirsi nei primi mesi di gravidanza?

La gravidanza può essere l'occasione per fare shopping, ma gli abiti premaman non sono un obbligo: è possibile indossare abiti normali per tutti i nove mesi, eliminando solo i capi stretti, rigidi o che stringono alla pancia.

Come vestirsi in gravidanza senza abiti premaman?

È possibile per una donna incinta vestirsi con capi non prémaman? Certo! Si può optare per tipologie di abiti differenti, a seconda di come una donna preferisce vestirsi. Si possono indossare abiti elasticizzati e slim che seguono le forme del corpo, che abbracceranno il ventre senza soffocarlo.

Che abiti comprare in gravidanza?

Una camicia bianca larga e magliette in cotone saranno i must-have da far girare nei tuoi look. Blazer, giacche e cardigan sono ideali per la gravidanza: se le giacche hanno un po' di spalline meglio, perché così si compensa l'effetto ottico della gravidanza e si ha un aspetto più slanciato.

Come funzionano i jeans premaman?

I pantaloni premaman sono studiati per essere facilmente indossabili: hanno una morbida fascia in jersey che asseconda i cambiamenti del corpo e che garantisce una vestibilità perfetta per tutte fino al nono mese.

ABBIGLIAMENTO PREMAMAN | i miei acquisti e consigli per vestirsi durante la gravidanza!