Quando si opera ernia l5 s1?

Domanda di: Quarto Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (21 voti)

Quando operare
L' ernia del disco va operata quando i sintomi si protraggono a lungo e la situazione clinica non migliora. L'intervento è necessario quando sono presenti deficit sfinterici e della forza, specie la sindrome della cauda equina. L'ernia viene rimossa per via inter-laminare, con la radice bene in vista.

Quando l'ernia al disco è da operare?

L'intervento chirurgico si rende necessario nei casi in cui le ernie del disco provocano gravi compressioni delle strutture nervose, causando deficit neurologici o dolore intrattabile.

Come si cura l'ernia del disco L5 S1?

Ernia L4-L5 o L5-S1: come curarla in fase acuta
  1. Miorilassanti (associabili agli antinfiammatori) per intervenire su contratture muscolari;
  2. Infiltrazioni con corticosteroidi per ridurre più efficacemente infiammazione e dolore;
  3. Vitamine B1, B6 e B12;
  4. Fisioterapia e Riabilitazione.

Cosa non fare con ernia L5 S1?

Occorre evitare tutti quei movimenti che agiscono sollecitando la colonna, in particolare torsioni, comportamenti in iperlordosi nella fascia lombare, saltelli, balzi, quindi si è soliti sconsigliare la corsa, ma anche la ginnastica aerobica ad alta intensità, step.

Come dormire con l'ernia L5 S1?

La posizione ottimale per dormire in caso di ernia del disco è quella supina. La posizione supina mantiene la colonna vertebrale in una posizione neutra e riduce le possibilità di schiacciare il nervo.

ERNIA L5-S1: una storia a lieto fine