Quando si parcheggia la macchina che marcia si mette?

Domanda di: Arturo Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (28 voti)

La prima o la retro per avere il massimo freno motore. In piano una marcia tra la prima e la retromarcia è indifferente. Se parcheggi in salita conviene la prima; in discesa la retro.

Che Marcia mettere durante la sosta?

Dunque, dipende: su strada in salita conviene mettere la prima, su strada in discesa la retromarcia (oltre ovviamente al freno a mano, e alle ruote girate verso la banchina per maggiore precauzione). In pianura invece va bene in maniera pressoché indifferente una delle due.

Come si mette la macchina in sosta?

Durante la sosta è opportuno che il conducente spenga il motore, azioni il freno di stazionamento ed inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità; nelle strade a forte pendenza, è opportuno inoltre che lasci il veicolo con le ruote sterzate verso il marciapiede.

Quando si parcheggia si lascia la marcia inserita?

La marcia deve essere inserita e innescata solo dopo che una delle due gomme è a contatto con il marciapiede. Il parcheggio più difficile per un motociclista è quello su una strada in pendenza.

Quando si parcheggia in discesa si mette la retro?

Come parcheggiare in discesa

Se la vostra auto ha il cambio manuale, allora inserite la retromarcia: visto che l'auto tende a muoversi verso il basso, con la retro ingranata dovrebbe essere esercitata una spinta opposta (in salita) rispetto alla direzione del veicolo.

IL PARCHEGGIO A "S" E L'ESAME DI GUIDA - COME ESEGUIRLO IN 2 MANOVRE ED IN POCO SPAZIO