Quando si passa il fissativo sui muri?

Domanda di: Ing. Diamante D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (44 voti)

Il fissativo acrilico per pittura murale va steso come prodotto prima di iniziare a tinteggiare i muri. Va applicato su pareti nuove rasate e mai tinteggiate, oppure su vecchie pareti che presentano parti stuccate o intonacate.

Quando va usato il fissativo?

Il fissativo murale è indicato soprattutto quando la parete non è mai stata pitturata precedentemente oppure presenta zone stuccate o intonacate, che potrebbero assorbire la pittura in maniera diverso, creando delle disomogeneità antiestetiche.

Cosa succede se non metto il fissativo?

Riassumendo, la corretta quantità di fissativo, per una sola volta, uniforma l'assorbimento, mentre un uso smodato del prodotto elimina la capacità di adesione della pittura causando l'effetto scivolamento.

A cosa serve il fissativo prima di pitturare?

Il fissativo, detto anche primer o aggrappante, è un prodotto largamente impiegato in edilizia come base per la pittura per interni ed esterni. Il suo scopo principale è quello di ottenere superfici compatte e ben isolate, sulle quali procedere con la finitura con tinteggiatura.

Cosa fare prima di pitturare una parete?

4 cose da fare prima di pitturare le pareti
  1. Passo #1: pulire la parete. La prima cosa da fare prima di pitturare è pulire la parete. ...
  2. Passo #2: eliminare la muffa. Prima di pitturare, assicuratevi che non vi siano tracce di muffa. ...
  3. Passo #3: carteggiare la parete.

Fissativo come applicarlo