Quando si passa l'impregnante?

Domanda di: Ing. Isabel Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (47 voti)

L'impregnante si sceglie quando si desidera lasciare in evidenza le venature del legno e si vuole mantenerlo bello nel tempo. Se avete altre esigenze, meglio utilizzare altri prodotti.

Quanto tempo deve passare tra una mano e l'altra di impregnante?

Attendere 6-7 ore tra l'una e l'altra mano, max non critico. Fuori polvere dopo 30-60 minuti; Pulizia degli attrezzi: con ACQUA ad essiccazione non ancora avvenuta.

Cosa fare dopo aver dato l'impregnante?

Solo dopo aver “saturato” il legno di impregnante, si può decidere se lasciare il legno lucido oppure applicare un prodotto cerato satinato per rendere l'aspetto della superficie cerata/satinata.

Quante mani di impregnante si danno?

Se il legno è chiaro, nuovo, esposto alle intemperie, si consiglia di applicare una terza mano di finitura per ottenere un risultato più duraturo. Per ottenere un aspetto brillante molto pronunciato, lisciare l'impregnante con un pennello asciutto 5 minuti dopo l'applicazione dell'ultima mano.

Che differenza c'è tra vernice e impregnante?

A differenza dell'impregnante, col passare del tempo la vernice non assume un aspetto farinoso. La vernice protegge il legno più a lungo rispetto all'impregnante. La vernice non si limita a proteggere il legno, contrariamente all'impregnante.

Come verniciare il legno con l'impregnante Fai da Te