Domanda di: Sig. Ilario De luca | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.7/5
(25 voti)
A Gennaio 2022, con il rinnovo dell'ISEE, perde il diritto all'agevolazione in quanto non rientra più nei requisiti previsti dall'agevolazione. Una volta che verrà riconosciuta l'ultima rata relativa al mese di Marzo 2022 nessun altro bonus verrà erogato per il 2022.
Questo succede ad esempio se si comunicano dati anagrafici errati, se la dichiarazione ISEE risulta falsificata, se il contratto passa da "non residente" a "residente", se si effettua una voltura o un subentro, oppure se la tariffa diventa "a uso non domestico".
Chi non l'ha ricevuto perché ha ottenuto l'attestazione ISEE che ne dà diritto successivamente al trimestre di riferimento può ottenere lo sconto nelle bollette dei trimestri successivi tramite compensazione. Qualora questo non sia possibile, nel caso di cessazione della fornitura, otterrà un rimborso.
Sono in scadenza il prossimo 30 settembre gli aiuti per le bollette definiti dal Governo Draghi a seguito dei rincari del prezzo del gas dello scorso anno e prorogati piu volte. L'ultimo decreto del Governo Meloni di fine giugno infatti, li ha autorizzati anche per il terzo trimestre 2023.
Aggiornamento di settembre 2023: il 25 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto-legge che proroga anche per il quarto trimestre 2023, quindi fino al 31 dicembre 2023 varie misure per contrastare il caro bollette, e il caro vita in generale.