Le perle si conservano meglio in uno scrigno separato o in una bustina di tessuto morbido, o in un vano separato del vostro portagioie. Potete inoltre curare e lucidare le perle con un panno morbido di camoscio, o meglio ancora con una pelle di daino, e una goccia di olio d'oliva, che le idrata e le fa brillare.
Uno spazzolino morbido e acqua tiepida saponata sono ideali per pulire diamanti e la maggior parte delle gemme colorate, ma non usateli per le perle di coltura, dato che sono soggette ai graffi. Si consiglia, invece, di strofinare delicatamente le perle con un panno umido (è vietato l'uso di detergenti e sapone).
La migliore soluzione quindi è quella di pulirle semplicemente con l'acqua e in seguito asciugarle delicatamente con un panno, al massimo adoperando un sapone rigorosamente neutro. Inoltre anche il profumo è un nemico da non sottovalutare, avente un'azione corrosiva.
È necessario strofinare con delicatezza ogni singola perla per non rovinarla, con il rispettivo nodo che la divide, con uno spazzolino dalle setole naturali molto morbide. Dovrai immergere nuovamente per altri 10 minuti il filo in acqua tiepida pura e ripetere la pulizia delle perle con lo spazzolino.
Diluiamo 5ml di shampoo o sapone in un litro di acqua a 45° C e mettiamo le perle in una calza di nylon spessa o in due calze più sottili, prima di immergere il tutto nel liquido. Usiamo la calzina per strofinare le perle all'interno per qualche minuto.