Quando si perde il diritto alla pensione sociale?

Domanda di: Marvin Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (61 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Che reddito non bisogna superare per avere la pensione sociale?

Ciò significa che possono accedere all'assegno sociale nel 2023 coloro che non sono sposati e hanno un reddito inferiore a 6.542,51 euro e coloro che sono sposati e hanno un reddito familiare inferiore a 13.085,02 euro.

Quali sono i requisiti per ottenere l'assegno sociale?

Assegno sociale: aumento 2023
  • età anagrafica pari ad almeno 67 anni;
  • residenza in via continuativa nel territorio italiano per almeno 10 anni;
  • reddito inferiore a 6.542,51 per le persone sole, che sale a 13.085,02 per le persone coniugate (si tratta di tetti fissati annualmente e, in questo caso, validi per il 2023).

Quando si perde il diritto alla pensione?

Quando si perde il diritto alla pensione di invalidità

La perdita del diritto alla pensione di invalidità sembra sia possibile una volta superati i 65 anni. Questo è quanto emerso dall'ordinanza della Corte di Cassazione n°3011/2023, a seguito di una bagarre giudiziaria tra una signora e l'INPS.

Chi ha una casa di proprietà ha diritto alla pensione sociale?

Non è così: il reddito derivante dalla prima casa di abitazione non va preso in considerazione sia ai fini dell'ottenimento della pensione sociale che dell'assegno sociale. Quindi l'intestazione come prima casa dell'immobile in questione non fa perdere all'assicurato il beneficio.

ASSEGNO SOCIALE | novità ASSOLUTA alla fine del video