Quando si può buttare fuori casa un figlio maggiorenne?

Domanda di: Sig.ra Lucia Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (23 voti)

Buttare fuori casa i figli maggiorenni
In relazione ai primi, il figlio che maltratta ripetutamente i genitori può essere obbligato dal giudice all'allontanamento dalla casa familiare. Un provvedimento che può essere emesso quando sussiste il reato di maltrattamenti in famiglia.

Quando si può allontanare un figlio maggiorenne da casa?

Abbiamo già detto che i genitori devono mantenere il figlio maggiorenne non economicamente indipendente e non lo possono allontanare. Allora non si può cacciare di casa un figlio maggiorenne fino al momento in cui lo stesso non abbia trovato una stabile occupazione lavorativa.

Quando un figlio può andare via di casa?

Le pene, poi, sono aumentate se il fatto è commesso dal genitore, anche adottante. Per la legge penale, quindi, solo il minore che ha compiuto 14 anni può starsene tranquillamente a casa da solo anche per intere giornate, senza che i genitori corrano alcun rischio.

Come buttare fuori casa un figlio?

Come spiegato nell'articolo Un genitore può cacciare di casa un figlio?, quanto appena detto vale tanto più se il figlio è violento nei confronti dei genitori: in ipotesi del genere, è possibile rivolgersi al giudice per ottenere l'ordine di allontanamento dalla casa.

Quali sono i doveri di un figlio maggiorenne?

Viene sancito anzitutto il dovere di rispettare i genitori e di contribuire al mantenimento della famiglia secondo le proprie capacità, sostanze e reddito. Ciò significa che il figlio, se convive con i genitori e percepisce redditi propri, ha il dovere di contribuire al mantenimento della famiglia.

I genitori possono cacciare il figlio fuori casa?