Quando si può fare il seno?

Domanda di: Dott. Giuliano Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (35 voti)

La mastoplastica additiva è un intervento di medicina estetica che può essere – in linea di massima – eseguito in qualsiasi periodo dell'anno. Per trascorrere al meglio il periodo post operatorio però è consigliato sottoporsi all'intervento durante i mesi autunnali e invernali.

Quando non si può rifare il seno?

La mastoplastica additiva può essere effettuata anche nelle donne oltre i 70 anni. Non è possibile eseguire l'operazione al seno in pazienti in stato interessante o in allattamento ed è preferibile, anche se non obbligatorio, evitare il periodo coincidente con le mestruazioni.

Quanto si paga per fare il seno?

Una mastoplastica additiva, che permette di aumentare il volume del seno e migliorarne le forme con uso di protesi si aggira tra i 6.500€ e i 9.000€; si tratta di un intervento chirurgico vero e proprio che necessita la presenza di un'equipe completa con professionisti e anestesisti a disposizione h24.

Quanti anni dura il seno rifatto?

Anche la parete esterna delle protesi è stata rinforzata rispetto al passato aumentando la durata media delle protesi a 15/20 anni, in assenza di complicazioni. Dal momento che in alcuni casi di rottura non è detto che vi siano sintomi, se ne deduce quanto siano importanti i controlli periodici!

Quali sono i rischi di rifarsi il seno?

Si tratta di rischi legati all'anestesia, rischi di asimmetria, dislocazione dell'impianto, aumentata cicatrizzazione, disturbi di sensibilità, contrattura capsulare, infezione, perdita dell'integrità del guscio.

Cosa non posso mai piú fare dopo la mastoplastica additiva? || Dr Montemurro - Chirurgo Plastico