Quando si può fare l'inseminazione artificiale?

Domanda di: Vienna Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

L'inseminazione artificiale viene consigliata quando c'è un problema nell'interazione tra il muco cervicale e gli spermatozoi oppure il liquido seminale è mediocre. Viene, inoltre, utilizzata nei casi di impotenza del partner, laddove è necessario un donatore.

Quante probabilità ci sono di rimanere incinta con l'inseminazione artificiale?

L'inseminazione artificiale è associata a buoni risultati. Le probabilità di iniziare una gravidanza con questa tecnica sono pari al 10-15% per ciclo di trattamento.

Quanto si paga per un inseminazione artificiale?

L'inseminazione artificiale può costare tra 700 e 1.700 euro, a seconda del tipo di inseminazione, della clinica di riproduzione e delle condizioni di ciascun paziente.

Cosa bisogna fare per l'inseminazione artificiale?

Innanzitutto viene inserito uno speculo, per poi immettere una cannula nel collo uterino e introdurre il campione di sperma dentro l'utero. Alla fine della procedura, la donna avrà del tempo per riposarsi in ambulatorio e riprendere le normali attività quotidiane.

Quante inseminazioni prima di rimanere incinta?

È molto probabile che la donna non ottenga una gravidanza nella prima inseminazione artificiale. Tuttavia, il tasso cumulativo di ACI dopo quattro tentativi è del 60%, quindi la coppia potrebbe ottenere una gravidanza al secondo, terzo o quarto tentativo.

Fecondazione Assistita - I Passaggi in Laboratorio per una Gravidanza sicura