Chi ha inventato la ventosa?

Domanda di: Dott. Ivano Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (35 voti)

Funzione: Strumento di assistenza alla nascita. Notizie storiche: L'invenzione di uno strumento analogo avvenne nel 1849 da parte dell'ostetrico britannico Sir James Young Simpson (1811-1870).

Cosa fa la ventosa?

La ventosa è uno strumento che aderisce a una superficie liscia sfruttando la pressione generata al suo interno. Può essere di svariate forme, la più comune è quella circolare.

Come funziona una ventosa in fisica?

Elasticità e pressione.

Come funziona una ventosa? Aderisce a una superficie sfruttando la sua elasticità: dopo che è stata schiacciata, infatti, tende ad assumere nuovamente la forma originaria, che sia conica o a calotta sferica.

Come sono fatte le ventose?

Come funziona la ventosa: le ventose per uso domestico sono costituite di materiale plastico semirigido. Mediante pressione contro una superficie liscia e regolare, si forma un vuoto che origina la forza che fa aderire il nostro gancio.

Perché la ventosa a cui si appendono gli asciugamani Re sta attaccata alla piastrella del muro?

Mediante la pressione della stessa contro una parete, il più possibile impermeabile all'ara, si forma un piccolo volume di vuoto, dovuto all'elasticità del materiale. Esso tende a ripristinare la forma originaria a conca generando una forza che non riesce a staccare l'oggetto dal muro, anche se gravato di qualche peso.

#018 - La VENTOSA OSTETRICA e le sue applicazioni