Quando si può raccogliere il tarassaco?

Domanda di: Sasha Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (20 voti)

Le foglie del tarassaco si raccolgono in primavera, prima che fiorisca il fiore giallo. Quelle del tarassaco selvatico sono più piccole e amarognole, quelle del tarassaco più coltivato più grandi e dolci, la radice in primavera o autunno, gli steli e i fiori durante la fioritura.

Come si raccoglie il tarassaco?

Le radici vanno raccolte alla fine della stagione, con l'arrivo dell'autunno, quando si sono maggiormente ingrossate. Vengono meglio in terreni sabbiosi e ovviamente per raccogliere è necessario togliere tutta la pianta.

Come riconoscere il tarassaco da mangiare?

Per riassumere le informazioni per riconoscere il Tarassaco cercate bocciolo, fiore, stelo cavo e soprattutto dente: Una volta riconosciuto si può approfittare e mangiarne in ogni modo. Crudo tagliato fine, io tutti i giorni in stagione.

Quando si può mangiare il tarassaco?

Dal mese di marzo possiamo assumere il tarassaco proprio perché è il momento migliore dato che siamo nel periodo delle “pulizie di primavera” ma anche in autunno può essere di aiuto assumere il tarassaco sempre per poter supportare il lavoro di detossificazione del fegato.

Come si pulisce e si cucina il tarassaco?

Come tutte le verdure a foglia verde, il tarassaco deve essere pulito in maniera molto semplice ma accurata: le foglie devono essere lavate sotto il getto dell'acqua corrente oppure messe a bagno con un po' di acqua e bicarbonato, e poi risciacquate bene.

TARASSACO (Cicorietta Selvatica): conoscerlo, riconoscerlo e prepararlo - Erbe Di Campo - Ricetta