Quando si può smettere di sterilizzare i biberon?

Domanda di: Sig.ra Vera Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (75 voti)

Fino a quando sterilizzare biberon e ciucci
A partire dai quattri mesi, quindi, sterilizza i suoi accessori ogni 15 giorni per evitare che restino residui di latte o germi. Negli altri giorni, invece, basta lavare tutto bene con acqua calda e sapone. Poi, dai sei mesi in avanti, puoi smettere di sterilizzare.

Quando non si sterilizzano più i biberon?

Se il bimbo è allattato artificialmente, in genere i pediatri raccomandano la sterilizzazione almeno per i primi 6 mesi di vita. Altri invece lo consigliano per tutto il primo anno: dopo i 12 mesi il sistema immunitario dei bambini è più forte e quindi si possono anche non sterilizzare gli oggetti che utilizza.

Quando smettere di usare lo sterilizzatore?

In linea generale ed usando il buon senso, si tende ad abbandonare la sterilizzazione quando il bambino comincerà a gattonare per terra ( intorno ai 7-8 mesi di età) e a maneggiare giochini idonei da mettere in bocca (come quelli per lenire il dolore alle gengive quando crescono i dentini) .

Quante volte si deve sterilizzare il biberon?

Ragion per cui si rivela una buona prassi sterilizzare il biberon tutti i giorni nei primi mesi, così come i suoi giocattoli preferiti, che sicuramente il piccolo porta di continuo alla bocca. Si tratta di un'abitudine che è buona norma osservare fino all'anno di età circa.

Quanto rimangono sterilizzati i biberon?

La bollitura dura 15 minuti e gli oggetti (da prendere con le apposite pinze) restano sterili per 24 ore; lo sterilizzatore elettrico, che ha tempi variabili a seconda del modello, ma assicura in genere una sterilità di 24 ore; il forno a microonde: esistono appositi sterilizzatori per microonde che garantiscono ...

Biberon MAM, assemblaggio per la sterilizzazione.