Quando si può toccare l'elfo?

Domanda di: Ing. Gregorio Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (4 voti)

L'elfo, secondo la tradizione, rimane fino alla Vigilia di Natale e, per tutto questo lasso di tempo, non è possibile toccarlo perché altrimenti perderebbe la magia.

Quando si inizia con l'elfo?

Le regole per la tradizione dell'Elfo di Natale

Arriva in famiglia nella notte tra il 30 novembre e il 1 dicembre, di solito accompagnato da una letterina per spiegare ai bambini che cosa succederà nei giorni che precedono il Natale.

Come salutare l'elfo?

La sera del 24 dicembre i bambini lo devono salutare e possono, solo per quel giorno, toccarlo, abbracciarlo e baciarlo! Solitamente l'elfo, la mattina del 25 dicembre, lascia una letterina per salutare i bimbi e dà appuntamento ai piccoli per l'anno successivo.

Come attivare l'elfo?

Lettera di attivazione della porta dell'elfo

Ad esempio, i bambini devono pronunciare una formula magica inventata da noi, poi andare al centro della stanza e fare 3 saltelli, due salti su una gamba sola, 6 battimani e poi soffiare sulla porta magica. Ricordate che l'elfo porterà con sè una lettera di Babbo Natale.

Cosa porta l'elfo?

La porta magica. La tradizione vuole che l'elfo, per tornare rapidamente al Polo Nord di notte, usi una porticina magica che gli permette di viaggiare nello spazio in maniera veloce. Le porte degli elfi sono una variante delle porte delle fate.

L'Elfo - Pi tutti i carusi #9 (prod. Funkyman)