Quando si spegne la macchina bisogna mettere in folle?

Domanda di: Ing. Maristella Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (75 voti)

Avvertenza: se applichi troppo il freno a mano, bloccherai le ruote posteriori e destabilizzerai la vettura. Una volta che sei in prima, spegni il motore (quando è sicuro) ma non passare in folle. Ciò consentirà al motore di fornire resistenza fino all'arresto completo.

Cosa succede se lasci la macchina spenta in folle?

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, anche se si crede di risparmiare carburante, aumenta il rischio di provocare incidenti in quanto aumenta pericolosamente lo spazio di frenatura, diventa difficoltoso muovere lo sterzo se il veicolo è dotato di servosterzo, frenare se il veicolo ...

Quando spengo la macchina che marcia devo lasciare?

Dunque, dipende: su strada in salita conviene mettere la prima, su strada in discesa la retromarcia (oltre ovviamente al freno a mano, e alle ruote girate verso la banchina per maggiore precauzione).

Cosa si fa quando si spegne la macchina?

Prima regola: mantieni la calma!

Se durante la marcia avverti rumori inconsueti, cali di potenza o accensione di una spia è bene cercare di raggiungere la corsia d'emergenza se si viaggia in autostrada o accostarsi a lato della strada se ci si trova in città.

Quando lasciare in folle?

Di norma di lascia inserita la prima in salita e la retro in discesa, mentre in pianura è indifferente. Io personalmente metto sempre in folle e freno a mano tirato.

COME PARTIRE CORRETTAMENTE CON L'AUTO - USO DI FRIZIONE ED ACCELERATORE ALL'ESAME DI GUIDA