Quando si tonifica si dimagrisce?

Domanda di: Dott. Trevis Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (2 voti)

La tonificazione dei muscoli è sinonimo di un dimagrimento corretto. Il calo di peso incontrollato e derivante da diete drastiche e repentine è dovuto alla perdita di liquidi corporei e di massa proteica.

Quando si tonifica si aumenta di peso?

Il motivo per cui si tende a pesare di più, soprattutto quando si inizia l'attività fisica, è dovuto al fatto che all'aumento della massa muscolare corrisponde un aumento di acqua cellulare nel corpo. I nostri muscoli tendono quindi a gonfiarsi, perché hanno bisogno di maggior nutrimento e di acqua.

Cosa succede al corpo quando si tonifica?

Così facendo si riesce a rafforzare i gruppi muscolari e il volume delle fibre muscolari. La tonificazione muscolare, dunque, ha come scopo primario quello di mantenere il corpo molto allenato evitando in questo modo di perdere fisicità corporea.

Quanto tempo ci vuole per dimagrire e tonificare?

La prima cosa da prendere in considerazione è la percentuale di grasso presente nel corpo. In media si perde l'1% del peso a settimana massimo 2% nelle prime settimane. Più si possiede massa grassa in eccesso, più si perderanno kg facilmente.

Come rassodare senza perdere peso?

Gli esercizi migliori per tonificare il corpo sono quelli che reclutano i principali gruppi muscolari: se non abbiamo attrezzatura sono perfetti il plank, gli squat, gli affondi e i push up. Se invece li abbiamo, via libera anche a stacchi e trazioni.

Qual è la migliore attività fisica per dimagrire | Filippo Ongaro