Quando si usa XPS?

Domanda di: Ing. Ursula Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (35 voti)

L'XPS è impiegato soprattutto per il termoisolamento di ambienti particolarmente umidi e sottoposti a elevate sollecitazioni meccaniche.

Quando usare XPS?

È usato in ambienti umidi o a contatto con il terreno, in situazioni di forte sollecitazione da compressione, nella realizzazione di pannellature sandwich isolanti (il cosidetto isolamento a cappotto).

A cosa serve il pannello XPS?

L'XPS è particolarmente adatto all'isolamento termico di strutture, anche particolarmente sollecitate, in cui è richiesta un'elevata resistenza meccanica. Inoltre, la sua impermeabiltà all'acqua assicura un'ottima tenuta in presenza di umidità o infiltrazioni d'acqua.

Qual è il miglior materiale per cappotto termico esterno?

I migliori materiali minerali, lana di vetro, lana di roccia, perlite espansa: I materiali isolanti di origine minerale, sono molto utilizzati in edilizia se adeguatamente trattati in quanto garantiscono altissime prestazioni anche in presenza di umidità.

Cosa sono i file XPS?

Il polistirene espanso estruso STYRODUR è un materiale isolante realizzato a partire da granuli di polistirene inseriti in una macchina di estrusione che lo fonde ed aggiunto a materiale espandente ignifugo di altro tipo, a seconda delle necessità.

INCOLLAGGIO APPLICAZIONE PANNELLI CAPPOTTO - EPS - XPS - PU - PF -