Quando si usano gli ultrasuoni?

Domanda di: Sirio Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (68 voti)

Ecco perché l'ultrasuonoterapia viene impiegata per il trattamento di: artrosi, artriti, contratture muscolare, slogature, tendiniti, distorsioni, strappi muscolari, borsite e anche cellulite. Dunque, l'ultrasuonoterapia è una tecnica di elezione anche in fisioterapia.

Che cosa curano gli ultrasuoni?

Gli ultrasuoni sono particolarmente efficaci per la cura di capsuliti, tendiniti, borsiti, artrosi, ematomi organizzati, infiammazioni articolari, tessuti cicatriziali, flogosi e calcificazioni.

Dove si usano gli ultrasuoni?

Applicazioni. Utilizzo degli ultrasuoni in campo medico (ecografia). Gli ultrasuoni trovano utilizzo per lo più in campo medico ed industriale essendo ampiamente utilizzati nelle ecografie, nei controlli non distruttivi e in molti apparecchi utilizzati per la pulizia superficiale di oggetti di piccole dimensioni.

A cosa servono gli ultrasuoni per i dolori?

L'Ultrasuonoterapia

Quest'azione è in grado di stimolare degli effetti analgesici (di riduzione del dolore) e antinfiammatori; in più stimola la decontrazione dei muscoli e migliora il metabolismo. Proprio per questi numerosi vantaggi, gli ultrasuoni sono una delle soluzioni più efficaci in fisioterapia.

Perché vengono utilizzati gli ultrasuoni?

Oltre alle applicazioni mediche, gli ultrasuoni, sono utilizzati in moltissimi campi come per esempio nell'edilizia, per avere informazioni sulla struttura interna di manufatti e costruzioni; in ambiente marino (sonar) e in campo cinofilo.

Ultrasuoni terapia: Come si effettua? Quali sono gli effetti? (Testati)