Quando togliere il tutore?

Domanda di: Dindo Donati  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (28 voti)

Generalmente è consentita la rimozione del tutore per l'igiene una volta al giorno. La rimozione completa avviene nella maggior parte dei casi dopo tre settimane.

Quanto tenere un tutore?

Solitamente viene adoperato un tutore rigido che tiene fermo il pollice fino al polso. Questo va portato per almeno tre settimane, in modo che l'articolazione non subisca traumi e sia messa nelle condizioni di ripararsi in modo naturale.

Cosa si può fare con il tutore?

Offrono sostegno conservativo nel post operatorio e nelle gravi distorsioni, anche in casi gravi di danneggiamenti delle parti molli della caviglia o del piede. Un tempo, per immobilizzare l'arto, si utilizzava esclusivamente il gesso.

Come dormire con il tutore?

La posizione migliore è quella reclinata: in questo modo non si preme ne sull'articolazione ne sui muscoli. Da evitare invece quella supina che sbilancia e schiaccia tutto l'arto in questione. Usare la tracolla anche quando si è coricati, in modo che l'arto rimanga stabile mentre si dorme.

Quando si togliere il tutore alla spalla?

Per le prime 2/4 settimane non è consentito fare il bagno o la doccia fino a quando la ferita non è completamente cicatrizzata. Come mangiare - si può togliere il tutore tenendo il braccio operato lungo il tronco, poi si solleva con l'arto sano l'avambraccio e si posa sul tavolo.

7. Quando posso togliere il tutore