I tasselli chimici sono molto efficaci in tutte quelle situazioni in cui lo stato di tenuta del muro non permette il fissaggio del classico tassello meccanico, il cui inserimento potrebbe sbriciolare e sfaldare il muro a causa della pressione esercitata per fissarlo.
L'ancorante chimico serve per fissare una barra filettata all'interno di una qualche superficie, in modo da garantire una presa più solida. La prima cosa da fare è forare la superficie, facendo attenzione a fare un foro perfettamente dritto.
Gli ancoranti chimici, detti anche tasselli chimici, sono la soluzione di fissaggio ideale per il trasferimento di carichi estremi su calcestruzzo, cemento cellulare o muratura. Aziende come fischer hanno una competenza unica nello sviluppo e nella produzione di soluzioni di fissaggio chimico.
È sufficiente riempire 2/3 del volume del foro, in quanto il restante è occupato dalla barra filettata. Nel caso di utilizzo di tassello chimico in fiala, questa viene inserita nel foro dopo l'operazione di pulizia.
Gli ancoranti chimici si distinguono per la resistenza meccanica e la velocità di indurimento che avviene in modo omogeneo per tutta la parte da fissare, con tempi di indurimento che variano dai 3 minuti alle 5/6 ore in base alla temperatura dell'ambiente o se il foro è umido o pieno d'acqua in presenza di strutture ...