VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Che differenza c'è tra Acrygel e Polygel?
L' Acrygel viene anche chiamato Polygel ma è la stessa cosa, infatti entrambi stanno a significare la combinazione ibrida tra acrilico e gel. Per farti capire meglio, l'Acrygel è del 20% più leggero dell'acrilico e contiene una bassissima percentuale di polvere. L'Acrygel si indurisce sotto una lampada a LED.
Perché l Acrygel si stacca?
Perché l'acrygel si stacca dalle unghie? Semplice: È stata scelta una Dual Form (Tip) della misura errata (bisogna assicurarsi che si appoggi e si adatti perfettamente all'unghia, che copra anche il bordo laterale) Non è stata eseguita una corretta preparazione dell'unghia (assicurarsi di averla limata e opacizzata)
A cosa serve la base coat?
A cosa serve quindi la base coat? Questo prodotto è molto utile per preparare l'unghia al semipermanente e ad evitare che lo smalto si sollevi o si rovini prematuramente.
Cosa si mette sotto il gel?
Se risultano abbastanza dure, puoi passare prima una crema oleosa per ammorbidirle. Fatto ciò, potrai opacizzare la superficie delle unghie utilizzando un buffer e con una lima da 100/180 possiamo dare la nostra forma preferita alle unghie.
Come togliere il Polygel senza fresa?
Ci sono due modi per rimuovere il polygel senza fresa: attraverso la limatura oppure con il solvente per acrygel.
A cosa serve il primer per le unghie?
Che cos'è il Primer? Il Primer è un promotore di adesione, asciuga all'aria e va applicato in piccole quantità. Prima di procedere con la ricostruzione o con il semipermanente, accertatevi che sia completamente asciutto. Attenzione durante la sua applicazione a non toccare le cuticole!
Come mai si stacca il gel dalle unghie?
Questo accade perché le unghie tendono ad assorbire i liquidi. In linea generale ti consiglio di utilizzare i guanti per evitare il contatto, in fase di applicazione del gel procedi con una preparazione dell'unghia ad hoc utilizzando un deidratante e/o un primer per aumentare l'adesione.
Quanto durano le unghie con il Polygel?
La ricostruzione unghie gel dura dalle 3 alle 5 settimane e, con l'aiuto del Refill, la cosiddetta tecnica del riempimento, il tempo si prolunga.
Quali sono i migliori Polygel?
Il Polygel Méanail Paris è la miglior soluzione per te.
Cosa succede se non si usa il primer?
Se non lo metti, il tuo smalto durerà meno e soprattutto sarà meno brillante. Ne basta un velo, da stendere dopo due strati di smalto.
Come si fa il gel passaggi?
Quali sono i passaggi per la ricostruzione unghie
preparazione dell'unghia naturale. dare la forma all'unghia. posizionare la nail form (cartina) applicazione del colore e decorazione. rifinitura.
Come si prepara l'unghia per il gel?
La sera prima della ricostruzione in gel è indispensabile pulire accuratamente l'unghia. Bisogna eliminare, con un solvente delicato, qualsiasi traccia di smalto. Successivamente si deve passare un prodotto esfoliante per poter rimuovere le impurità ed ammorbidire le cuticole.
Cosa si mette prima primer o Base Coat?
La base va applicata subito dopo aver eseguito la manicure, passato il buffer (il mattoncino lucidante che serve a pulire l'unghia e a lisciarla) e steso il primer, che asciuga all'aria.
Cosa succede se non metto il Base Coat?
Senza base semipermanente, il rischio è di danneggiare l'unghia o di avere difficoltà in fase di rimozione. Senza top coat invece si può sopravvivere, ma la durata del semipermanente sarà molto inferiore.
Cosa succede se non metto la base coat?
L'abitudine di mettere lo smalto colorato senza una base protettiva sotto è scorretta e rovina le unghie. Magari con smalti di buona qualità o di colori chiari l'unghia può anche resistere senza base, ma è quando si va ad applicare uno smalto che stinge o macchia che si capisce la vera importanza di una buona base.
Come usare il Polygel Melissa?
Per l'uso applicare il prodotto dopo aver fatto una manicure a secco (non a bagno però, in quanto verrebbe a scollarsi). Prendere un pò di polygel con la spatola / pennello e applicare il prodotto direttamente sull'unghia. Utilizzare il pennello per picchiettare il prodotto e modellarlo.
Cosa sono i Polygel?
Acrygel, a volte chiamato anche Polygel, è un prodotto per la ricostruzione unghie che, come dice il nome, nasce dalla combinazione di due prodotti: l'acrilico e il gel.
A cosa serve il gel monofase?
Il gel UV monofase è un gel che riassume le tre fasi operative in un solo prodotto. Un materiale monofasico quindi riunisce proprietà collanti, modellanti e sigillanti. Questo tipo di gel sostituisce il gel base (gel di adesione), il gel costruttore (gel modellante) e il gel sigillante (gel lucidante di finitura).
Che cos'è il Bonder per le unghie?
La base bonder Silcare è un mediatore di aderenza gel a densità bassa per non creare spessore ed è adatto a tutti i tipi di lavori (refill, copertura, ricostruzione) ma eseguiti esclusivamente in gel uv. È un prodotto troppo rigido per il semipermanente e troppo elastico per l'acrilico.