Quando si va dal pneumologo?

Domanda di: Serse Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 1 giugno 2023
Valutazione: 4.4/5 (42 voti)

Quando fare la visita pneumologica
È utile fare una visita pneumologica quando nel paziente compare una notevole difficoltà nella respirazione, affaticamento, dolori al torace, tosse continua, apnea durante il sonno e affanno.

Perché si va dal pneumologo?

L'obiettivo della visita pneumologica è diagnosticare – o escludere – la presenza di malattie dell'apparato respiratorio e individuare, quando possibile, la terapia più adatta. Alle visite pneumologiche vengono anche sottoposti tutti i pazienti con patologie già note per il monitoraggio delle patologie stesse.

Cosa fare prima di una visita pneumologica?

La prima fase della visita pneumologica consiste nella valutazione anamnestica del paziente da parte dello specialista: ciò consiste nella raccolta di informazione che il paziente deve fornire in merito ad alimentazione, vizio del fumo, consumo di alcol, livello di attività fisica e di sedentarietà, tipo di lavoro ...

Chi va dallo pneumologo?

Di cosa si occupa lo pneumologo? Lo pneumologo si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie che possono colpire le strutture dell'apparato respiratorio: laringe, trachea, bronchi, polmoni, diaframma e gabbia toracica.

Che cosa cura il pneumologo?

Lo pneumologo si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie che possono colpire le strutture dell'apparato respiratorio: laringe, trachea, bronchi, polmoni, diaframma e gabbia toracica.

Visita pneumologica