VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Come capire se i polmoni stanno bene?
L'esame spirometrico misura la salute dei polmoni e può essere utilizzato per diagnosticare e monitorare le affezioni polmonari. Durante l'esame dovrai espirare quanta più aria possibile, con la massima forza possibile, in un dispositivo chiamato spirometro.
Come capire se si ha un problema ai polmoni?
Alcuni dei sintomi che può presentare la malattia polmonare sono:
Tosse (con o senza catarro) Affaticamento o stanchezza. Infezioni respiratorie ricorrenti. Difficoltà respiratoria o dispnea. Difficoltà nell'inspirazione dell'aria. Sibili o fischi.
Chi è lo specialista per la tosse?
La figura che si occupa della diagnosi e della cura delle patologie che interessano i polmoni e l'apparato respiratorio in generale è lo pneumologo.
Che cosa si intende per dispnea?
Per dispnea, o “fame d'aria”, affanno, si intende la percezione di una respirazione difficoltosa. La dispnea può iniziare lentamente e presentare delle variazioni giornaliere o stagionali (dispnea cronica) o può manifestarsi in maniera improvvisa, nel giro di pochi minuti, ore o giorni (dispnea acuta).
Quanto costa una visita pneumologica con spirometria?
Quanto costa la visita Pneumologica + Spirometria? Una visita Pneumologica + Spirometria al Santagostino costa 102euro.
Che cosa è un enfisema polmonare?
L'enfisema polmonare è una patologia a carico degli alveoli polmonari: il tessuto da cui sono composti si deteriora con una riduzione della loro capacità di scambiare ossigeno e anidride carbonica con il sangue.
Come si diagnostica un enfisema polmonare?
Per diagnosticare l'enfisema polmonare occorrono alcuni esami di diagnostica per immagini (come la radiografia del torace e la TAC), l'emogasanalisi arteriosa e, infine, la spirometria.
Come capire se l'affanno viene dal cuore?
Sintomi
Affanno. Gonfiore a livello di piedi e gambe. Carenza di energia e spossatezza. Sonno disturbato a causa di problemi di respirazione. Gonfiore o dolore addominale, perdita di appetito. Tosse con espettorato "schiumoso" o catarro. Aumento della minzione notturna. Confusione.
Quando l'affanno dipende dal cuore?
Quando il cuore non lavora in modo adeguato e non riesce a pompare la quantità di sangue necessaria, questo determina una minore ossigenazione degli altri organi (cervello, polmoni, intestino, reni e i muscoli). Ecco perché fiato corto, dispnea, stanchezza e affanno sono tra i più comuni sintomi di sofferenza cardiaca.
Come capire se la dispnea è dovuta all ansia?
La sensazione di mancanza d'aria (o fame d'aria)risulta essere il sintomo principale di questa patologia. Vi sono inoltre una serie di sintomi che possono essere più o meno presenti: tosse cronica, problemi legati alle corde vocali, iperventilazione, e, in alcuni casi, senso di pesantezza e dolore a livello del torace.
Quando la tosse è preoccupante?
CONSULTARE IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE QUANDO: La tosse è particolarmente violenta e insistente. La tosse perdura da più di 1 settimana dopo un'epidemia influenzale. Nel fumatore la tosse cambia tonalità e caratteristiche rispetto al solito. La tosse persiste in un paziente in trattamento con ACE- inibitori.
Perché la tosse non passa più?
Può accompagnare raffreddamenti e influenze, ma anche bronchiti acute e croniche, polmoniti, asma, pleuriti e pneumotoraci. La tosse che non passa non è necessariamente un sintomo legato a problemi alle vie respiratorie: tra le cause ci può essere anche il reflusso gastro-esofageo, un'allergia o problemi cardiologici.
Cosa fare se la tosse non passa?
Se la tosse perdura nel tempo, rivolgersi a uno specialista pneumologo si fa indispensabile, cosicché possa identificare le cause per una migliore gestione terapeutica e per ridurre le complicanze.
Com'è la tosse da tumore?
Spesso si tratta di una tosse secca, irritativa, dovuta all' ostruzione delle vie aeree da parte del tumore. Può essere caratterizzata anche Page 3 dall'emissione di catarro (escreato) o essere un peggioramento della solita "tosse del fumatore".
Dove fa male il tumore al polmone?
Dolori incessanti al petto e alle braccia sono un indizio del cancro del polmone a uno stadio già avanzato, quando il tumore agli apici superiori dei polmoni inizia a irritare i nervi delle aree adiacenti. Gonfiori su braccia, collo e viso subentrano quando il tumore causa una stasi nei vasi sanguigni.
Quali sono i sintomi di un tumore ai bronchi?
Circa la metà dei soggetti con carcinoidi bronchiali non presenta alcun sintomo. Altri soggetti presentano sintomi legati all'ostruzione delle vie aeree. Questi sintomi comprendono respiro affannoso, sibilo e tosse. Anche polmonite ricorrente, tosse con sangue e dolore toracico sono comuni.
Cosa si vede con l'ecografia ai polmoni?
L'ecografia polmonare è una tecnica diagnostica utile a valutare malattie del polmone e della membrana che lo avvolge (pleura), nonché ad ottenere informazioni sulla presenza di versamento pleurico e pneumotorace, cioè un accumulo anomalo di aria nello spazio fra polmoni e parete toracica.
Quali sono gli esami da fare per i polmoni?
Visita Pneumologica
Radiografia del torace. ... TAC del torace con e senza mezzo di contrasto iodato e TAC del torace ad alta definizione e strato sottile (HRCT senza mezzo di contrasto) ... Risonanza magnetica nucleare del torace (RMN-torace) ... TC-PET. ... Radiografia dei seni paranasali. ... Spirometria. ... Ossimetria. ... Emogasanalisi arteriosa.
Come pulire bronchi e polmoni?
Terapia del vapore. La terapia del vapore, o inalazione di vapore, comporta l'inalazione di vapore acqueo per aprire le vie aeree e aiutare i polmoni a drenare il muco. ... Tosse controllata. ... Drenaggio posturale. ... Esercizio. ... Tè verde. ... Alimenti antinfiammatori. ... Percussioni toraciche.