Quando si viene fermati dai carabinieri?

Domanda di: Luigi Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (43 voti)

Quando i carabinieri mi fermano cosa succede? I carabinieri possono fermare le persone per diversi motivi, dal fermo per l'identificazione personale, al fermo di indiziato di delitto, al fermo per semplici controlli di sicurezza, e in ogni caso sia carabinieri che persona fermata devono rispettare diritti e obblighi.

Quando i carabinieri ti possono arrestare?

I Carabinieri possono fermare con l'obiettivo di richiedere l'identità, oppure nei casi di forte sospetto di delitto da parte del fermato. Cosa possono fare i Carabinieri? Tra i poteri che possono essere esercitati dai Carabinieri in quanto forze armate, ci sono l'ispezione, la perquisizione, il sequestro e il fermo.

Cosa controllano i carabinieri al posto di blocco?

Gli agenti possono segnalare anche altre questioni come l'irregolarità alla guida di un veicolo con cristalli o fanali danneggiati, ruote non a norma, accessori esterni e interni non omologati e non riportati sulla carta di circolazione e assenza di dispositivi anti-neve sulle strade dove sono previsti.

Quali sono i motivi per cui i carabinieri vengono a casa?

I carabinieri suonano a casa per l'accompagnamento coattivo

La legge dice che, quando la presenza di una persona è indispensabile per il prosieguo del procedimento, il giudice o il pubblico ministero possono disporne l'accompagnamento coattivo, cioè il prelievo con la forza.

Per quale motivo ti possono convocare i carabinieri?

Come comportarsi in questo caso? Cosa fare se si viene convocati dalla polizia? Come vedremo, ci sono essenzialmente tre casi in cui le forze dell'ordine possono convocarti: per sentirti informalmente; per sentirti come testimone all'interno di un procedimento penale; per sottoporti a interrogatorio.

Cosa succede se la POLIZIA ti prende i dati? | avv. Angelo Greco