VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Per chi è gratis il Louvre?
Le seguenti categorie entrano gratis con documento valido: minori di 18 anni, residenti UE sotto i 26 anni, diversamente abili + accompagnatore, disoccupati e visitatori che ricevono sussidi (con certificazione). Prenotazione data e orario di visita gratuita obbligatoria da effettuarsi direttamente sul sito del museo.
Cosa fare a Parigi spendendo poco?
10 cose da fare a Parigi con un budget limitato
Scopri Parigi con un pass Velib' o Navigo. Da non perdere: cattedrale di Notre-Dame e altri luoghi di interesse. Shopping al mercato delle pulci di Saint-Ouen. Visita gratuitamente il MaM e altri musei. Goditi il tramonto alla Basilica del Sacro Cuore.
Quanto si paga per vedere la Gioconda?
€75 per gli adulti sopra i 26 anni. €52 per gli adulti residenti nella UE con meno di 26 anni. €52 per i giovani dagli 11 ai 17 anni. €51 per i ragazzi dai 4 agli 11 anni.
Chi entra gratis a Versailles?
L'accesso al castello e alla tenuta del Trianon è gratuito per i minori di 18 anni e per i minori di 26 anni per i residenti nell'UE.
Quando si accende la Torre Eiffel?
La Tour Eiffel viene illuminata ogni giorno dal tramonto alle 23:45 di notte. La sua illuminazione è stata il punto di partenza, a Parigi e nelle principali città della Francia e del mondo, per una rinascita della valorizzazione notturna dei monumenti.
Quando costa meno Parigi?
Andare a Parigi costa meno durante la bassa stagione. Il che include i mesi di novembre, la prima metà di dicembre, gennaio e febbraio. Durante questo periodo i prezzi sono mediamente un 20-40% inferiori rispetto agli altri periodi dell'anno.
Quali musei si pagano a Parigi?
* Esempio di costo totale degli ingressi più importanti : Arco Trionfo 9,50€ + Musée d'Orsay 11€ + Centre Pompidou 14€ + Panthéon 7,50€ + Musée du Quai Branly 9€ + Musée Rodin 7€ + Musèe du Louvre 15€ + Saint Chapelle 8,50€ + Tesori di Notre-Dame 4€ + Reggia di Versailles 15€. PREZZO TOTALE 100€.
Qual è il periodo migliore per andare a Parigi?
I mesi da marzo ad agosto sono i migliori per visitare Parigi, per via del clima per lo più gradevole di questo periodo. Parigi è meno affollata nel mese di marzo. Da novembre a fine marzo è il periodo in cui puoi trovare le migliori offerte per viaggiare a Parigi.
Che abbonamento conviene fare a Parigi?
L'abbonamento più conveniente è sicuramente la Carte Orange su Passe Navigo Découverte (occorre una foto-tessera), la cui ricarica settimanale è valida dal lunedì alla domenica. In alternativa, ci sono i carnet da 10 biglietti, la Paris Visite (valida 1, 2, 3 o 5 giorni), i forfait giornalieri Mobilis, ecc.
In quale aeroporto di Parigi è meglio atterrare?
Orly è il più vicino alla città ed è un aeroporto più piccolo ed efficiente. Entrambi sono ben serviti dai mezzi pubblici. Parigi Beauvais invece è molto più lontano dalla città e richiede un trasferimento più lungo e più costoso. È servito da compagnie low cost e il risparmio complessivo può valerne la pena.
Quanto costa tutto il Louvre?
L'ingresso al Louvre è gratuito ogni prima domenica del mese ed il 14 luglio. Il biglietto per le collezioni permanenti è di 8.50 € e dà diritto all'accesso per un giorno in tutto il museo, escluse le esposizioni temporanee nella Sala Napoléon. È anche valido per l'accesso al museo Eugène Delacroix.
Quanto costa la visita al Louvre?
Biglietto standard – L'acquisto di un biglietto all'ingresso del museo costa 15 euro per persona. Se si sceglie di acquistare il biglietto online, il costo è di 17 euro.
Quanto costa un caffè sulla Torre Eiffel?
In quello delle 18:00 i visitatori possono optare per: l'offerta Plaisir: biglietto, coppa di Champagne per l'aperitivo, antipasto, portata a scelta, vino, acqua minerale, caffè a 99€ per gli adulti e 26€ per i bambini.
Quanto tempo ci si mette a salire sulla Torre Eiffel?
Ci vogliono circa 30-45 minuti per salire (consigliamo a chiunque sia in cattive condizioni fisiche di evitare di salire entrambi i piani con le scale, così come ai bambini piccoli). Per gli altri, l'ascensore permette di salire rapidamente e in sicurezza fino alla cima.
Cosa non si può portare sulla Tour Eiffel?
Informazioni per le famiglie: i monopattini, le bici, i passeggini non ripiegabili o le valigie voluminose non sono ammesse sul sito della Torre Eiffel. Inoltre, non esiste nessun deposito presso il monumento.