Quando spariranno le caldaie a gas?

Domanda di: Dott. Vinicio D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (27 voti)

Abbandono graduale delle caldaie «a combustibili fossili» (cioè, il gas) autonome, da completare entro il 2029. Accompagnato dal loro declassamento nelle etichette di performance energetica, tra il 2025 e il 2026.

Quando verranno eliminate le caldaie a gas?

La Commissione Europea propone lo stop alle caldaie a gas dal 2040: a partire dal 2027 verranno eliminate le forme di sostegno per le caldaie a gas ed entro il 2040 i combustibili fossili non alimenteranno più le forme di riscaldamento domestico.

Cosa sostituirà le caldaie a gas?

In media, stando alle stime fornite da Pettorossi e Busato, sostituire una vecchia caldaia a gas/gasolio con una pompa di calore aria-acqua permette di ridurre i consumi energetici per riscaldamento anche più del 30% grazie al rendimento complessivamente più elevato di queste macchine.

Da quando saranno obbligatorie le caldaie a condensazione?

Obbligo di Cambiare Caldaia a Condensazione: cosa dice la legge? Il 26 settembre 2015 è stato il giorno in cui in Italia, come obbligo di legge, è stato imposto di non immettere più sul mercato caldaie al di fuori di quelle a condensazione.

Che fine faranno le caldaie a condensazione?

La loro scomparsa è programmata per il 2029, quando saranno messe al bando dalla Commissione Europea come previsto nelle linee guida sul risparmio energetico del pacchetto RePower Eu.

CALDAIE A GAS vietate dall’UE: Perché?