VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Qual è il dispregiativo di bambola?
Dim. bambolétta, bambolina; accr. bambolóna, soprattutto in senso fig., riferito a fanciulla o giovinetta, o anche a donna, di una bellezza vistosa ma tutta esteriore; pegg. bambolàccia.
Qual è il dispregiativo di zaino?
zainetto (s. masch.) zaino 1 (s.
Qual è il dispregiativo di Fiore?
Fiore, fiorellino (diminutivo o vezzeggiativo). Libro, libretto (diminutivo, qualche volta dispregiativo), libriccino (diminutivo, qualche volta dispregiativo), libraccio (dispregiativo), librone (accrescitivo).
Qual è il dispregiativo di ombrello?
ombrellino (v.), ombrellétto; spreg. o vezz. ombrellùccio; accr. ombrellóne (v.); pegg. ombrellàccio.
Qual è il dispregiativo di poeta?
POETASTRO: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Come si forma il dispregiativo?
Opposto al vezzeggiativo è il dispregiativo, ottenuto in genere con i suffissi -accio ed -astro (canzonaccia, postaccio, giovinastro).
Qual è il vezzeggiativo di gatto?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quale il vezzeggiativo di libro?
C'è poi libro, che oltre a poter diventare un piccolo librino, ha anche la forma libriccino (e libricino).
Qual è il vezzeggiativo di ragno?
Dim. ragnétto e ragnettino, ragnino; accr.
Qual è il dispregiativo di cavallo?
Nel vocabolario dialettale il cavallo, è caddhru mentre la cavalla è sciumenta; il termine cavalla, meglio se accompagnato dall'aggettivo dimostrativo dhra, con tono dispregiativo si rivolge ad una donna dal fare impetuoso, dai modi tutt'altro che femminei.
Come si dice ombrello in vezzeggiativo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il vezzeggiativo di piatto?
Dim. piattino (v.), piattèllo (v.); accr.
Qual è il vezzeggiativo di donna?
Femminetta, Femminuccia. – Donnina, piccola donna; è vero diminutivo: donnetta, donna aggraziata, o che abbia del piacente.
Qual è il vezzeggiativo di strega?
Dim. streghétta, raro e solo in senso fig.: è una streghetta, quella ragazzina!; pegg. stregàccia.
Qual è il dispregiativo di vento?
Dim. venticèllo e non com. ventolino, vento o brezza leggera; pegg. ventàccio, vento forte e noioso.
Qual è il dispregiativo di coltello?
Diminutivi: coltellino, coltelletto. Accrescitivi: coltellone. Vezzeggiativi: coltelluccio. Dispregiativi: coltellaccio.
Qual è il vezzeggiativo di casa?
Possono essere usati in combinazione con: – nomi: casa ▶ casetta – aggettivi: caro ▶ caruccio – avverbi: tardi ▶ tardino I...
Qual è il vezzeggiativo di Fiore?
fiorellino: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Qual è il vezzeggiativo di quaderno?
Dim. quadernétto (v.), quadernino: il pomeriggio ho dato a Dorrie un quadernino bianco, le ho chiesto di aiutarmi a scrivere la fiaba (Susanna Tamaro); dim. e spreg. quadernùccio; accr.
Qual è il vezzeggiativo di scimmia?
Dim. scimmiétta, scimmiettina, e scimmiòtto m. (v.), spesso anche come vezzeggiativi; pegg. scimmiàccia; accr.