Quando spingo sui pedali scatta la catena?

Domanda di: Miriam Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (47 voti)

Se è piegato o mal regolato metterà in tensione la catena in modo scorretto, facendola saltare o cadere. Per capire se il problema dipende dal deragliatore bisogna far ruotare i pedali e la catena al contrario, controllando che la catena non si incastri.

Perché la catena della bici salta sotto sforzo?

La catena può saltare perché il deragliatore la spinge oltre il pignone di riferimento, poiché il cavo del cambio è troppo teso o lento. Solitamente dopo una regolazione opportuna la catena smette di saltellare.

Come si capisce che il pacco pignoni è rovinato?

L'usura del pacco pignoni
  1. se la semimaglia scende ed ingaggia il dente senza dover applicare forza, il pignone è a posto.
  2. se la semimaglia fatica o proprio non scende a contatto con il pignone, allora l'usura è eccessiva.

Perché la catena della bici cade?

Il problema della catena che salta in una bici coi cambi potrebbe essere a monte di guarnitura, pignoni e deragliatori: anche cavi e guaine usurati, sfilacciati, sporchi o arrugginiti tendono a posizionare i deragliatori in modo scorretto, e questi poi fanno pressione sulla catena portandola a saltare e cadere.

Quando pedalò la catena fa rumore?

Il rumore potrebbe essere provocato dallo sfregamento della catena sulle pareti laterali del copri catena (Carter) se presente; in tal caso occorre distanziare di qualche millimetro il carter dalla catena in modo che non sfreghi più.

Regolare il cambio posteriore: mai più cambiate lente o imprecise