Se trascorri gran parte del tempo a casa, dovresti lasciare accesso il purificatore tutto il giorno. La ragione è molto semplice: una volta spento il dispositivo, l'aria torna a essere contaminata nel giro di qualche ora.
Per garantire la miglior performance del dispositivo, è bene posizionare il purificatore d'aria sempre al centro della stanza e, possibilmente, in un punto sopraelevato come può essere un mobile o una scrivania. In ogni caso, il purificatore d'aria deve essere tenuto distante almeno 50 cm da qualsiasi altro oggetto.
Inoltre la sera, prima di addormentarci, tenevo acceso in modalità Auto il Dyson Pure Cool per un tempo simile, quindi 30/40 minuti per purificare l'aria e poi, grazie al sistema di controllo da smartphone, lo spegnevo una volta nel letto.
L'ideale è posizionare il purificatore d'aria nell'ambiente in cui trascorriamo più tempo. Un'idea potrebbe essere quella di metterlo in camera da letto, dal momento che trascorreremo lì almeno sette, otto ore ogni giorno. Senza poi trascurare l'importanza che ha, il respirare aria purificata mentre si dorme.
Il purificatore d'aria, chiamato anche depuratore d'aria, è un dispositivo utilizzato per rimuovere la presenza di elementi o agenti inquinanti di vario tipo presenti nell'aria degli spazi chiusi. Il punto è proprio questo: l'aria negli ambienti chiusi non è così pulita come si può pensare.