VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Cosa non fare dopo la crema depilatoria?
Meglio evitare l'esposizione solare. Sempre per via del fatto che gli agenti chimici della crema depilatoria possono assottigliare la pelle, se hai la cute già sensibile di natura dovresti evitare di esporti ai raggi solari sia prima che dopo il suo utilizzo.
Cosa succede se tieni troppo la crema depilatoria?
Se lasci agire troppo tempo la crema sul corpo potresti sentire un leggero bruciore e potresti creare delle irritazioni e arrossamenti cutanei. Questo metodo di depilazione è sicuramente più veloce rispetto alla ceretta.
Come si fa a non far crescere più i peli?
Per rallentare la crescita dei peli esistono due strade percorribili, ovvero sottoporsi a trattamenti come la luce pulsata e il laser oppure abbinando a metodi classici di depilazione prodotti a effetto ritardante.
Qual è il periodo migliore per depilarsi?
Ebbene sì, depilarsi durante il ciclo può avere addirittura dei vantaggi, perché in quei giorni i peli crescono più lentamente e quindi è il momento perfetto per una depilazione efficace, perché durerà di più.
Cosa succede se si usa la crema depilatoria sulle parti intime?
A differenza della lametta che, troncando il pelo a metà, comporta una ricrescita dei peli superflui dopo pochi giorni, grazie alla crema depilatoria avremo una pelle liscia più a lungo.
Come si toglie la crema depilatoria?
Creme depilatorie
Spalmare la crema in modo omogeneo con l'apposita spatolina, in modo da coprire completamente i peli da rimuovere. Lasciare agire dai 3 ai 6 minuti, senza superare il limite massimo di 8 minuti (il tempo d'azione della crema può variare a seconda della durezza del pelo).
Cosa fare prima di mettere la crema depilatoria?
Prima di tutto assicurarsi che la pelle sia pulita e asciutta, priva di tagli e/o irritazioni ( in tal caso non usare). Nel caso di peli molto lunghi, è possibile accorciarli per rendere più efficace il trattamento della crema depilatoria.
Che differenza ce tra lametta e crema depilatoria?
Infatti, se con la lametta il pelo viene reciso al livello dello stato più superficiale dell'epidermide, la crema depilatoria agisce più in profondità, consentendo quindi un periodo di tempo più lungo prima del riemergere del pelo, fino a dieci giorni dopo l'applicazione.
Cosa cambia tra ceretta e crema depilatoria?
A differenza della ceretta, che estirpa il pelo alla radice evitandone la ricrescita per almeno dieci giorni, la crema epilatoria dissolve il pelo nel punto in cui emerge dall'epidermide, e dunque si rivela una soluzione, almeno nell'immediato, meno duratura rispetto alla ceretta.
Quale crema depilatoria usare per le parti intime?
Crema depilatoria parti intime: Classifica
Veet – Silky Fresh (2 x 200ml) – Prezzo: 11,90 euro. Veet – Crema Spray (3 x 150ml) – Prezzo: 13,90 euro. Collistar – Crema linea uomo (200ml) – Prezzo: 16,90 euro. Veet – Crema corpo pelli sensibili (400ml) – Prezzo: 10,99 euro.
Come depilarsi con crema Veet?
Stendere la Crema Veet con la parte curva della spatola per coprire in modo uniforme la zona da depilare. Lasciare agire la crema per 5 minuti, poi rimuovere una piccola quantità con la spatola per testare una piccola area e verificare lo stato della depilazione.
Come si usa la crema depilatoria Veet sotto la doccia?
Lavare le mani per eliminare eventuali residui di crema. 2 Dopo l'applicazione attendere almeno 1 minuto prima di entrare in doccia 3 Proseguire con la doccia. Per i primi 2 minuti evitare di esporre la crema al getto diretto dell'acqua, lasciandole il tempo di agire.
Come depilarsi l'inguine con la crema?
Depilazione inguine: la crema depilatoria Questo metodo di depilazione è davvero facile, e adatto anche alle principianti: basterà applicare una noce di crema depilatoria sulla pelle pulita e asciutta, aspettare 5-10 minuti e poi rimuovere la crema con l'aiuto della spatolina o spugnetta contenuta nella confezione.
Quale la migliore crema depilatoria?
La migliore crema depilatoria per la zona bikini Più appropriata per la zona bikini è la crema depilatoria di Depilsoap, pensata per pelli e zone delicate e realizzata con burro di karité, olio di rosa mosqueta e altri ingredienti volti a rinfrescare la pelle e a scongiurare il rischio di rossori e irritazioni.
Come si può depilare le parti intime?
La depilazione intima può essere affrontata con varie tecniche: dal rasoio alle creme depilatorie, passando alle alternative rappresentate dalla ceretta e dall'epilatore elettrico o agli innovativi metodi che sfruttano la fototermolisi selettiva, cioè laser e luce pulsata.
Quante volte bisogna depilarsi?
"Solitamente una donna che si vuole tenere in ordine fa la ceretta ogni quattro/cinque settimane in inverno e ogni tre/quattro settimane in estate. Dico quattro/cinque e tre/quattro perché dipende da quanti peli ha la cliente.
Quando fa meno male depilarsi?
Il consiglio è sempre quello di evitare di arrivare ad avere i peli lunghissimi, meglio procedere alla ceretta quando sono di massimo 5-8 mm per sentire meno male ma assicurarsi un buon risultato.
Quando iniziare a depilarsi il pube?
Annalisa Pizzetti, specialista in dermatologia consiglia di “non iniziare la depilazione prima dei 16 anni, perché lo sviluppo del pelo non è finito. In ogni caso, la ceretta è sconsigliata prima del menarca.
Quali sono gli alimenti che fanno crescere i peli?
Gli alimenti che aiutano a far crescere la barba
Uova. Le uova si caratterizzano, innanzitutto, per un elevato contenuto di proteine e colesterolo. ... Patate. Le patate non possono assolutamente mancare nella vostra “dieta della barba”. ... Carne di manzo. ... Pesce. ... Latte e derivati. ... Asparagi. ... Succo di arancia. ... Cavolo.
Cosa mangiare per diminuire i peli?
Una dieta sana ed equilibrata è alla base di un buono stato di salute generale e potrebbe anche contribuire a ridurre i livelli di androgeni nell'organismo. ... I cibi migliori per limitare la crescita dei peli sono:
Pomodori. Ciliegie. Mirtilli. Zucca. Peperoni. Legumi.