Cosa fare con l'olio del tonno?

Domanda di: Dott. Rocco Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (9 voti)

L'olio del tonno in scatola si presta a essere riciclato in vari modi, non solo come condimento al posto dell'olio d'oliva naturale ma anche per fare soffritti, marinature, salse o come ingrediente all'interno di impasti per focacce, pizze o altri piatti.

Cosa fare dell'olio del tonno?

Come riutilizzare l'olio del tonno in scatola?
  1. Condire la pasta o l'insalata di riso. Un metodo per riutilizzare l'olio del tonno in scatola è quello di usarlo nelle ricette in cui il tonno è protagonista. ...
  2. Marinare il pesce. ...
  3. Creare delle gustose bruschette. ...
  4. Insaporire la focaccia al tonno. ...
  5. Preparare una salsina sfiziosa.

Come utilizzare l'olio delle scatolette di tonno?

Il metodo più semplice per usare l'olio del tonno in scatola è condire la pasta o l'insalata di riso in cui usiamo il tonno come ingrediente protagonista, sia che si tratti di piatti freschi (l'insalata di riso, di pasta, di farro o di orzo) che di preparazioni cotte (possiamo aggiungere l'olio come grasso per il ...

Come utilizzare olio del tonno sott'olio?

Qualche idea? Per esempio, se cuciniamo una pasta al tonno, in bianco o al pomodoro, possiamo usarlo per preparare il soffritto arricchendo di gusto il piatto. Oppure si può utilizzare per condire una bruschetta da gustare mentre prepariamo il pranzo o la cena o per intrattenere gli ospiti prima di sedersi a tavola.

Perché non si deve buttare l'olio del tonno?

Un'abitudine molto diffusa, che accomuna tutti; un semplice gesto con cui si arreca un grave danno all'ambiente. Ma non è tutto, poiché l'olio del tonno così come tutti gli oli di conservazione possono andare a intasare le tubature, con conseguenti problemi alle condotte fognarie e ai depuratori.

Come riutilizzare i liquidi di cottura: non buttare l'olio del tonno, l'acqua del mais e dei ceci