VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Quali sono le cause dei dolori alle gambe?
Più di frequente si associa ad affaticamento muscolare o disidratazione, legata anche all'assunzione di farmaci come diuretici o statine. Il dolore alle gambe può essere causato da traumi, stiramenti, tendiniti, ma anche da condizioni patologiche o associarsi ad altri sintomi come le vene varicose.
Come si chiama la malattia che colpisce i muscoli delle gambe?
Cos'è la miosite? Il termine medico miosite indica una condizione patologica particolare, caratterizzata da un'infiammazione dei muscoli del corpo.
Quando il mal di schiena è pericoloso?
C'è la tendenza a preoccuparsi molto se il dolore alla schiena, anziché essere bilaterale, colpisce solo o maggiormente la zona destra o sinistra. Diciamo da subito che, in generale, la lombalgia a destra o a sinistra non dovrebbero essere considerate più preoccupante, o almeno non più di altre.
Come capire se il mal di schiena e provocato da un tumore?
Sintomi dei tumori alla colonna
Dolore vicino alla zona in cui si trova il tumore; Dolore alla schiena, che può anche peggiorare durante la notte; Perdita della sensibilità muscolare, specialmente delle articolazioni; Difficoltà nel camminare; Disturbi alla sensibilità; Paralisi in diverse parti del corpo.
Quando si ha mal di schiena fa bene camminare?
Si può andare a camminare anche quando il mal di schiena è in fase acuta? Diciamo che la cosa migliore da fare è ascoltare il proprio corpo. Camminare sì, ma senza strafare: nel momento in cui ci si sente affaticati o il dolore è intenso, meglio riposarsi.
Perché ho dolori dappertutto?
Il dolore muscolare diffuso può avere diverse cause, tra cui le infezioni virali (soprattutto l'influenza e l'infezione da Coxackie virus), la polimialgia reumatica, le miopatie indotte da farmaci (es. statine e fibrati) e l'ipotiroidismo. In alcuni casi, la mialgia può dipendere da uno stato di stanchezza generale.
Come capire se il dolore è muscolare o osseo?
DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO. Il dolore osseo è in genere profondo, penetrante o sordo. ... Il dolore muscolare (noto come mialgia) spesso è meno grave di quello osseo, ma può essere molto fastidioso. ... Il dolore ai tendini e ai legamenti è spesso meno intenso del dolore osseo.
Come si fa a far passare il dolore alle gambe?
Nel caso di insufficienza venosa, l'affaticamento, la pesantezza e i crampi di contrastano favorendo la circolazione, quindi camminando, muovendo gli arti, sollevando le gambe quando sono a riposo, bevendo molta acqua e assumendo integratori a base di potassio.
Qual è il miglior antidolorifico per il mal di schiena?
Nella maggior parte delle situazioni ci potrà consigliare un antinfiammatorio non steroideo (Fans), come naprossene, ibuprofene, ketoprofene, diclofenac, oppure acido acetilsalicilico o paracetamolo.
Come capire che tipo di mal di schiena hai?
Se il mal di schiena è alto si tratta di dorsalgia, mentre se è basso, a livello del tratto lombare, si parla di mal di schiena lombare o lombalgia. Il mal di schiena può essere intenso e acuto (strappo muscolare, colpo della strega) o più sordo e di maggior durata (artrosi).
Quali sono i sintomi di un ernia al disco?
Il sintomo principale di questo disturbo è il dolore intenso nella zona dove si è verificata la lacerazione, che può essere lombare, dorsale o cervicale. A seconda dei casi, la sensazione dolorosa può estendersi anche a collo, braccia, mani e gambe e può essere accompagnata da formicolio, intorpidimento e debolezza.
Quale tumore porta dolore alla schiena?
Il mal di schiena può essere un sintomo del cancro del colon, del retto, o dell'ovaio. In molti casi un dolore dovuto al cancro significa che questo si è già diffuso (metastatizzato) dal luogo originario, ma in una minoranza di pazienti può invece essere un segno precoce di alcuni tumori, tra cui quelli delle ossa.
Quali sono i sintomi di un tumore alle ossa?
Il sintomo iniziale del tumore osseo è in genere il dolore, eventualmente accompagnato da gonfiore, ma in seguito possono comparire anche:
fratture a causa dell'indebolimento osseo, stanchezza, perdita di peso involontaria.
Dove fa male la schiena con tumore polmoni?
Il mal di schiena legato al cancro del polmone è spesso descritto come un dolore che si verifica nella seconda metà della parte superiore della schiena.
Quando mi alzo la mattina non riesco a camminare?
Si accumula troppo stress sui piedi il giorno prima Spesso, la quantità di dolore che si sente al mattino è collegata al grado di stress che i piedi hanno subito il giorno prima. Questo tipo di malessere si verifica a seguito di un sovraccarico che il corpo cerca di riparare di notte quando i piedi sono a riposo.
Cosa fare per far passare il mal di schiena?
In alcuni casi, il mal di schiena si può affrontare anche senza muoversi di casa:
Riposati. A volte, tutto ciò di cui hai bisogno per guarire il mal di schiena è un po' di riposo. ... Fai stretching. ... Fai attenzione alla tua postura. ... Indossa scarpe comode. ... Rilassa i muscoli con il calore. ... Esercizio.
Quanto dura un infiammazione alla schiena?
La lombalgia aspecifica acuta dura in media 7 giorni e viene trattata principalmente con la fisioterapia, riposo limitato e, solo nel caso di necessità e comunque limitati al minimo, farmaci analgesici/antinfiammatori e miorilassanti. La maggior parte di questi episodi dolorosi regredisce in sei settimane.
Che disturbi danno i nervi infiammati?
Oltre al dolore intenso, le infiammazioni dei nervi sono spesso accompagnate da intorpidimento, alterazioni della sensibilità al caldo, al freddo e al tatto, parestesie (sensazione di formicolio, punture di spilli, prurito ecc.), debolezza muscolare e limitazione funzionale, come tipicamente avviene nel caso dell' ...
Come si manifestano i primi sintomi della sclerosi multipla?
I sintomi iniziali più comune sono i seguenti: Formicolio, intorpidimento, dolore, bruciore e prurito alle braccia, alle gambe, al tronco o al viso e talvolta una riduzione del senso del tatto. Perdita della forza o della destrezza in una gamba o una mano che può irrigidirsi.
Quale malattia infiamma i nervi?
Polinevrite è il termine medico che indica l'infiammazione contemporanea di più nervi periferici, seguita da un malfunzionamento di quest'ultimi. I nervi periferici sono i nervi che costituiscono il cosiddetto sistema nervoso periferico.