Quando ti tolgono i punti per eccesso di velocità?
Domanda di: Ing. Secondo Sala | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(60 voti)
Alle sanzioni viene abbinata anche la decurtazione dei punti dalla patente di guida: per un eccesso di velocità tra i 10 e i 40 km/h sono 3 punti in meno, che diventano 6 se l'eccesso di velocità è tra i 40 e i 60 km/h; l'eccesso di velocità di oltre 60 km/h infine è punito con una decurtazione di 10 punti.
Cosa succede se si prendono 2 multe per eccesso di velocità?
Nel caso in cui la stessa violazione venisse commessa due volte nell'arco di un biennio la sanzione si aggrava, e più nello specifico la seconda multa prevede la sospensione della patente nei casi lievi e la revoca nei casi più gravi.
Se hai il dubbio di aver preso una multa ma non l'hai ancora ricevuta a casa puoi collegarti alla pagina web dell'Agenzia delle Entrate e scoprire così se ci sono debiti a tuo carico, troverai informazioni anche sulla data della notifica e del numero della relativa cartella.
Secondo la Consulta, dunque, è legittimo rimanere anonimi, evitando la sottrazione dei punti a condizione di essere disposti a pagare la sanzione di 286 euro prevista dal codice della strada [2] per omessa comunicazione del conducente quando si riceve un verbale d'infrazione.
Infatti se hai perso numerosi punti e sei sceso sotto la soglia minima di 20 dovrai frequentare dei corsi appositi a pagamento. Se, invece, hai perso meno punti e l'infrazione commessa non è grave potrai recuperarli con la "buona condotta".