Quando ti trattano male a lavoro?

Domanda di: Osvaldo Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (6 voti)

In casi come questi bisogna imperativamente rivolgersi al responsabile della sicurezza e salute dei lavoratori dell'azienda, che sarà tenuto a prendere gli opportuni provvedimenti. In alternativa, è possibile sporgere denuncia presso l'Ispettorato del lavoro .

Come reagire alle umiliazioni sul lavoro?

Come reagire alle critiche, provocazioni e prese in giro
  1. Allontana i provocatori dalla tua vita. ...
  2. Ignora le provocazioni e le offese gratuite. ...
  3. Contrattacca in modo deciso e fermo. ...
  4. Affronta le critiche parlandone direttamente con il provocatore. ...
  5. Cambia argomento. ...
  6. Spiazza il provocatore mediante la gentilezza.

Cosa fare contro le ingiustizie sul posto di lavoro?

Se sul tuo luogo di lavoro sussistono delle situazioni di illegittimità o ingiustizie, puoi sporgere denuncia presso il Servizio Ispezione del Lavoro della tua zona.

Come farsi furbi sul lavoro?

Come farsi rispettare sul luogo di lavoro?
  1. Rispettare le regole. Arrivare in orario al lavoro, rispettare le deadline, seguire le procedure, evitare pause continue. ...
  2. Ascoltare attivamente. ...
  3. Non lasciarsi “calpestare” ...
  4. Essere cordiali. ...
  5. Dimostrarsi sicuri di sé ...
  6. Prendere posizione.

Come capire se il tuo capo ti vuole licenziare?

Ecco alcuni segnali che devi tenere in considerazione per capire se il tuo capo “vuole farti fuori”.
  1. Il tuo capo dà troppa importanza a dettagli che non sono rilevanti. ...
  2. Per te non esistono più né carriera né “futuro” ...
  3. All'improvviso devi tenere traccia di qualsiasi cosa.

FATTI RISPETTARE SUL POSTO DI LAVORO!!!!