Perché il 17 porta male?

Domanda di: Xavier Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (9 voti)

Perché il 17
Per alcuni il motivo sta nel fatto che il 17, in numeri romani, si scriva XVII che anagrammato diventa VIXI, cioè ho «vissuto», «la mia vita è finita» e dunque sarebbe un presagio di morte.

Perché il 17 porta sfortuna in Italia?

Secondo altre teorie il 17 è associato alla battaglia della foresta di Teutoburgo nel 9 d.C. una delle più grandi sconfitte dell'impero romano, quando furono distrutte tre legioni la XVII, XVII e XIX, con i tre numeri che non furono poi più usati per le legioni. Il 17 è associato alla sfortuna nella smorfia napoletana.

Perché il 13 e il 17 portano sfortuna?

L'associazione numerologica negativa si attribuisce tradizionalmente al numero dei partecipanti nell'Ultima Cena, da cui sarebbe scaturito la consuetudine di evitare banchetti di tredici persone, pena la morte entro breve del tredicesimo invitato.

Qual è il giorno che porta fortuna?

Ecco perché venerdì 13 porta male. Non lo siete (e giustamente)? Ecco l'origine di questa popolare superstizione. Una spiegazione del perché venerdì 13 porta sfortuna risale alla mitologia scandinava: c'erano 12 semidei e poi arrivò il tredicesimo, Loki.

Qual è il numero più sfortunato del mondo?

Secondo i superstiziosi il 17 e il 13 sono numeri sfortunati. Ma nel mondo ce ne sono altri. Per i superstiziosi è d'obbligo evitare di essere a tavola in 13 e uscire di casa il 17: sono i due numeri sfortunati per eccellenza.

WHY? | Perchè il 17 porta sfortuna?