Quando travasare il vino a marzo?

Domanda di: Deborah Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (72 voti)

Il periodo migliore per procedere con l'imbottigliamento è il mese di marzo (lunazione di primavera), specialmente per i vini giovani. Se, invece, lo si vuole consumare entro due anni dalla vendemmia, è preferibile eseguire il travaso vino nel mese di settembre.

Quando travasare il vino luna 2023?

Periodo per imbottigliare il vino 2023

Si possono ottenere vini fermi con luna piena, vini frizzanti con luna crescente e vini dolci o fermi per il lungo invecchiamento con luna calante. non travasare o imbottigliare con luna nuova, nera.

Quando piove si può travasare il vino?

non travasare o imbottigliare con luna nuova, nera. Non imbottigliare in presenza di pioggia e vento, le bottiglie devono risultare perfettamente asciutte, consigliabile è avvinarle con gli appositi avvinatori.

Quante volte si travasa il vino?

Come già accennato, i travasi si susseguono periodicamente, per rendere il vino sempre più pulito e stabile. Generalmente sono tre o quattro all'anno, ma ciò dipende anche e soprattutto dalle caratteristiche del vino.

Quando travasare il vino rosso?

Il vino rosso dovrebbe essere travasato la prima volta a distanza di due o tre settimane dalla svinatura. Il primo travaso si fa quasi sempre all'aria e l'ultimo protetto, mentre per quelli intermedi non c'è una tabella teorica, vanno effettuati con scopi e finalità precise.

Imbottigliamento