Chi si dimette volontariamente ha diritto alla disoccupazione?

Domanda di: Fatima Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (28 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come ottenere la disoccupazione con le dimissioni volontarie?

Una volta presentate le dimissioni online puoi inviare la richiesta della NASpI, specificando nuovamente che si tratta di dimissioni per giusta causa e non di licenziamento. Anche in questo caso, la legge non prevede che si specifichino le ragioni per cui hai deciso di lasciare il posto di lavoro.

Come licenziarsi da un contratto a tempo indeterminato e prendere la disoccupazione?

In due soli casi é possibile percepire la disoccupazione in caso di dimissioni: quando le dimissioni avvengono per giusta causa e in caso di lavoratrici madri. Se quindi il lavoratore si dimette per giusta causa, ha comunque diritto all'assegno di disoccupazione.

Cosa spetta al lavoratore che si dimette?

Cosa spetta al lavoratore che si dimette per giusta causa

stipendio. ferie e permessi di cui non hanno usufruito. ratei di mensilità aggiuntive (tredicesima e quattordicesima, a seconda di quanto previsto dal Contratto collettivo) TFR (trattamento di fine rapporto)

Quanto dura la Naspi per dimissioni volontarie?

Infatti con le dimissioni volontarie in genere si perde il diritto all'indennità per disoccupati, che può arrivare fino a 24 mesi.

E' meglio essere LICENZIATI o dare le DIMISSIONI? | Avv. Angelo Greco