Quando una cartella esattoriale diventa esecutiva?

Domanda di: Violante Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (16 voti)

La procedura esecutiva prende avvio con il pignoramento che può avere a oggetto: somme, beni mobili e beni immobili. L'espropriazione forzata è preceduta dalla notifica dell'avviso di intimazione in tutti i casi in cui la notifica della cartella di pagamento sia avvenuta da più di un anno.

Come si fa a capire se una cartella esattoriale è prescritta?

Per capire se una cartella esattoriale è prescritta, bisogna recarsi negli uffici dell'Agenzia delle Entrate Riscossione (ADER) e chiedere copia (accesso agli atti) delle relate di notifica relative alla cartella esattoriale e qualsiasi comunicazione intercorsa con il destinatario del titolo esecutivo ed alla cartella ...

Quanto tempo passa da intimazione di pagamento a pignoramento?

Cosa succede dopo 5 giorni dalla notifica dell'intimazione di pagamento? L'intimazione di pagamento contiene l'indicazione del termine di 5 giorni per pagare, decorsi i quali l'Agenzia Riscossione può procedere esecutivamente.

Quando una cartella esattoriale va a ruolo?

Le somme che risultano dovute a seguito dei controlli effettuati dagli enti creditori vengono iscritte a ruolo. Il ruolo è un elenco che contiene i nominativi dei debitori, la tipologia del credito e le relative somme dovute.

Quando va in prescrizione un debito con Agenzia delle Entrate?

In linea generale, tutte le imposte e le tasse riscosse dall'Agenzia delle Entrate, e quindi dovute allo Stato, si prescrivono nel termine di 10 anni.

Cartella esattoriale? Prima di pagare guarda questo video