Quando usare casco integrale?

Domanda di: Pierfrancesco Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (34 voti)

Quando è obbligatorio il casco integrale in moto?
  • per moto fino a 11Kw: indossare il casco.
  • per moto da 11 Kw a 25 Kw: indossare casco integrale, guanti tecnici, giacca tecnica.
  • per moto da 25 a 52 Kw:indossare casco integrale, guanti tecnici, giacca tecnica, paraschiena per spalle e gomiti;

Quando si usa il casco integrale?

Pro e contro di casco integrale
  1. Un casco integrale è, generalmente, più leggero.
  2. È più silenzioso durante la marcia.
  3. È aerodinamico.
  4. È perfetto per chi usa la moto in pista, e ideale anche durante viaggi lunghi.

Quando non è obbligatorio il casco?

Sono esenti dall'obbligo di cui al comma 1 i conducenti di ciclomotori e motocicli, anche a tre ruote, purchè dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonchè di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza.

Quando usare il casco jet?

Il Casco Jet è ideale per gli spostamenti in città in moto o in scooter, nei tragitti quotidiani e soprattutto in estate. Ma non solo, un Casco jet può essere tranquillamente utilizzato anche per il moto-turismo.

Qual è il casco più sicuro?

Per la precisione, i top sono BMW System 5, Caberg Duke, Caberg Konda, Caberg Trip e Shark Evoline 3, i cui prezzi oscillano tra le 90 sterline (per il casco Caberg Trip) e le 300 necessarie per portarsi a casa il modello di Shark Evoline.

SoloCaschi. Come si sceglie un casco!