Quando usare i gambaletti?

Domanda di: Edvige Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (54 voti)

Le calze antitrombo sono indispensabili in ogni situazione di allettamento prolungato e post-operatorio che richieda immobilizzazione degli arti inferiori. È davvero importante fidarsi del medico che le prescrive e usarle da subito per evitare problemi anche gravi di trombosi venosa.

Quando indossare i gambaletti elastici?

Affinché le calze elastiche svolgano al meglio la propria azione terapeutica, è buona regola indossarle al mattino prima di alzarsi dal letto e prima che le gambe comincino a gonfiarsi.

Quando non usare le calze a compressione graduata?

Quando non usare la compressione graduata

patologie arteriose: la compressione di arterie di calibro ridotto, ridurrebbe ulteriormente il passaggio di sangue con conseguente dolore e riduzione di apporto di sangue.

A cosa servono i gambaletti?

Gambaletti elastici e calze elastiche preventive

Spesso indicate come calze da riposo o preventive, si tratta di calze in molti casi di lunghezza inferiore al ginocchio, in grado di favorire il ritorno venoso; sono utilizzate anche in ambito sportivo, con caratteristiche dedicate.

Quante ore si possono indossare le calze compressive?

Tutti i pazienti arruolati nello studio hanno condiviso una durata minima di sei mesi del trattamento: consistente nell'indossare le calze elastiche compressive per i primi sei mesi successivi all'episodio trombotico, per tutto il giorno escludendo le ore notturne.

Calze a compressione graduata: perché usarle - Conoscere in semplicese #79