Quando usare il 1 e il 2 conditional?

Domanda di: Matilde Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (59 voti)

La differenza tra First Conditional e Second Conditional riguarda la possibilità o l'impossibilità della condizione espressa nella if-clause. Se la condizione è impossibile o improbabile usiamo il Second Conditional, se è possibile o probabile usiamo il First Conditional.

Quando usare 2 conditional?

Quando usi il Second Conditional? Usiamo il Second Conditional per parlare di una situazione irrealistica o impossibile ora o in futuro. Come per il First Conditional, pensalo in termini di probabilità: If this thing happened (but it's very unlikely), this would be the result.

Quando si usa il 1 conditional?

Usiamo il First Conditional per parlare di una situazione realistica/possibile ora o in futuro. Si può pensare in termini di probabilità: If this thing happens, this will definitely be the result.

Come si fa il 1 conditional?

First Conditional: IF + Simple Present + Future Simple.

Quando usare zero first and second conditional?

Lo zero conditional si usa per descrivere una conseguenza che si verifica regolarmente in una certa condizione. 2) proposizione principale che illustra la conseguenza. Il second conditional si usa per parlare di eventi futuri improbabili o impossibili.

1st and 2nd Conditional Periodo ipotetico ( intermediate)