Quando usare il casco jet?

Domanda di: Rita Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (56 voti)

Il Casco Jet è ideale per gli spostamenti in città in moto o in scooter, nei tragitti quotidiani e soprattutto in estate. Ma non solo, un Casco jet può essere tranquillamente utilizzato anche per il moto-turismo.

Che differenza c'è tra casco jet e demi jet?

Caschi jet e demi-jet

Hanno una visiera come protezione, importante soprattutto in caso di forte vento o pioggia con poca visibilità. La differenza tra il casco jet (sull'etichetta contrassegnato come “J”) e demi-jet è che il demi-Jet non ha le protezioni alle guance, ma ti copre solo fino alle orecchie.

Quando è necessario indossare il casco?

L'uso del casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote senza limiti di età e tutti i conducenti ed i passeggeri di motocicli. Non è invece obbligatorio per i conducenti di tricicli con carrozzeria chiusa (motocarri) e di motocicli dotati di idonea cellula di sicurezza.

Cosa vuol dire casco jet?

Cos'è il casco jet (e in cosa differisce dal demi jet)

Il casco jet per moto, dunque, è una copertura per la testa che lascia la parte del mento totalmente scoperta poiché è senza mentoniera. La protezione rigida arriva fino alle guance, con una visiera che protegge il volto. Sull'etichetta è contrassegnato come “J”.

Quando non si può usare il casco integrale?

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione.

SoloCaschi. Come si sceglie un casco!