Quando usare la ciniglia per i neonati?

Domanda di: Dr. Matilde Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (21 voti)

La tutina in ciniglia per il neonato è,quindi, un capo che non può assolutamente mancare in un corredino di tutine per bebè perché è: Versatile: va bene in primavera, autunno e inverno.

In che periodo si usa la ciniglia?

Quando indossare capi in ciniglia? I capi in ciniglia sono ideali nelle mezze stagioni (primavera, autunno, ma anche negli inverni miti) con le improvvise variazioni di temperatura, ma anche per luoghi riscaldati, in casa al ristorante o al supermercato.

Quando mettere tutine in ciniglia neonato?

Cotone, lino o ciniglia sono tessuti ideali per vestire i neonati in primavera e in estate perché permettono alla pelle di traspirare. Meglio evitare, invece, i tessuti sintetici che trattengono troppo calore e causano un'eccessiva sudorazione.

Quando si può iniziare a fare il corredino?

È consigliabile iniziare a smaltire la lunga lista degli acquisti a partire dal 7° mese di gravidanza comprando qualche completino o body per essere pronti alla nascita e poter iniziare a preparare anche la valigia per l'ospedale.

Come capire se un neonato ha freddo di notte?

Toccate la nuca e il collo del bebè, avendo cura che le vostre mani non siano troppo fredde: se, al tatto, queste parti del corpo sono calde, il bimbo non ha freddo; se, al contrario, nuca e collo vengono percepite o troppo fredde o troppo calde, sarà necessario coprire o svestire vostro figlio.

Cos'è la ciniglia? Ecco le caratteristiche del tessuto più utilizzato nell'abbigliamento da neonati