Quando usare la scarpa Talus?

Domanda di: Maristella Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (26 voti)

La scarpa talus è una calzatura di tipo ortopedico che viene usata per evitare di caricare la parte anteriore del piede. Questa è indicata nel decorso post-operatorio dopo interventi riguardanti le dita del piede come, ad esempio, le operazioni all'alluce valgo.

A cosa serve scarpa Talus?

La scarpa Talus è una calzatura post operatoria con suola in talismo, particolarmente indicata in caso di ulcere infradigitali all'avampiede, e in casi di fratture e chirurgia all'avampiede (alluce valgo) con scarico dell'area operata.

Quando togliere scarpa Talus?

In 30° giornata si può rimuovere la scarpa Talus e indossare una scarpa comoda morbida con una suola in gomma spessa (tipo sportiva da ginnastica-footing) e si può nuovamente guidare. La scarpa normale s'indossa quando l'edema lo permette (normalmente tra i 45-90gg).

Come camminare scarpa Talus?

Il tacco molto pronunciato serve proprio da “base” per permettere alla persona di muoversi, ma senza piegare il piede e le articolazioni metatarsali. In questo modo il paziente sarà libero di spostarsi, “trascinando” la gamba e il piede nella massima protezione.

Che scarpe usare dopo frattura metatarso?

Nelle frattura del metatarso la soluzione alternativa al gesso può essere la scarpa di “Baruk”, che permette di camminare senza flettere l'articolazione metatarso-falangea e quindi dare il giusto recupero.

Istruzioni per calzare la scarpa Talus