Quando va dato l'impregnante?

Domanda di: Dr. Marcella Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (61 voti)

L'impregnante si sceglie quando si desidera lasciare in evidenza le venature del legno e si vuole mantenerlo bello nel tempo. Se avete altre esigenze, meglio utilizzare altri prodotti.

Quando usare l'impregnante per legno?

Dopo aver rimosso lo sporco incoerente dal legno, se la superficie risulta asciutta si può procedere con il trattamento impregnante. Il prodotto va steso seguendo la direzione delle venature e si può applicare a pennello, a rullo, a spugna o a spruzzo (con una pistola per verniciatura).

Cosa fare prima di dare l'impregnante?

Nel caso in cui si desideri dare alla superficie di legno un colore più chiaro dell'esistente, oppure, per trattare con l'impregnante un legno smaltato, occorre sverniciare, levigare ed asportare tutti i residui del vecchio trattamento fino ad ottenere una superficie perfettamente pulita come se si trattasse di legno ...

Cosa passare sopra l'impregnante?

Solitamente l'impregnante riesce a penetrare in profondità attraverso i pori del legno, ma per essere più sicuro della protezione dall'umidità, puoi dare, alla fine, una passata di turapori trasparente. Una volta fatto questo procedimento il tuo manufatto sarà al sicuro dall'umidità per diversi anni.

Quante volte si passa l'impregnante?

– Quante mani vanno applicate di impregnante? Consigliamo almeno 2 passate di prodotto. Attenzione però che quante più mani passiamo, quanto più il colore finale verrà influenzato.

Come verniciare il legno con l'impregnante Fai da Te