Quando va inviato il visto di conformità?

Domanda di: Naomi Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (49 voti)

Visto di conformità | Quando serve
Il visto di conformità è obbligatorio per tutti gli interventi del Superbonus 110%, sia per sconto in fattura e cessione del credito, che in caso di detrazioni sulla dichiarazione dei redditi.

Come comunicare all'Agenzia delle Entrate il visto di conformità?

La richiesta e la relativa documentazione per l'inserimento nell'elenco dei soggetti legittimati al rilascio del visto di conformità vanno inviate tramite PEC all'indirizzo: [email protected].

Chi mette il visto di conformità deve inviare la dichiarazione?

Secondo l'Agenzia delle Entrate, “dalle richiamate disposizioni normative risulta evidente l'obbligo di identità soggettiva tra chi appone il visto di conformità e chi predispone e trasmette la dichiarazione”.

Quando si appone il visto di conformita sulla dichiarazione IVA?

Come anticipato, al fine di poter compensare nel modello F24 crediti IVA di importo superiore a 5.000,00 euro annui, sulla dichiarazione IVA dalla quale emerge tale credito deve essere apposto il visto di conformità o la sottoscrizione del soggetto cui è demandata la revisione legale della società.

Come comunicare il visto di conformità?

Per svolgere l'attività di assistenza fiscale, con l'apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali, i professionisti devono presentare una comunicazione alla Direzione regionale competente in base al proprio domicilio fiscale.

IL VISTO DI CONFORMITA' FISCALE ! Per i bonus 110-65-50 ? Ci risponde il Commercialista.