Quando va tagliato il timo?

Domanda di: Sig. Quarto Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (8 voti)

Per il timo, si consiglia si farla in primavera e in estate. Per potare le piante aromatiche utilizzare una cesoia o un coltello affilato, tagliando i gambi inferiori per fare un abbuono delle piante, oltre a rimuovere le foglie e i rami morti.

Quando tagliare il timo per essiccare?

Le aromatiche vanno raccolte prima della fioritura, tranne origano, timo, lavanda e maggiorana che invece vanno raccolte quando sono in piena fioritura. Il momento migliore della giornata per il raccolto è al mattino, quando l'umidità della notte si è asciugata, ma prima che il sole diventi troppo caldo.

Come tagliare un timo?

Potare il timo

Come premesso, il timo tende a crescere a cespugli così è necessario potare la pianta recidendo tutti i rami secchi e fragili. Per la potatura bisognerà praticare un taglio netto e obliquo, sfruttando una cesoia disinfettata e ben affilata. Il periodo migliore per potare il timo cade tra marzo e maggio.

Come e quando si raccoglie il timo?

La fioritura del timo comincia a partire dal mese di aprile e per tutto il periodo estivo. Fiori e foglie si possono raccogliere a giugno oppure a settembre.

Cosa fare con i fiori di timo?

Lo sfalcio si deve eseguire a pochi centimetri dal terreno (circa 5cm). Sia le foglie che i fiori si raccolgono con tutto il fusto che poi viene messo a seccare in un posto ombreggiato e ventilato che garantirà una corretta essiccazione.

come si coltiva il timo?